- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Agroalimentare, ok al decreto per i consorzi DOP/IGP
Definite le modalità attuative per mettere a disposizione dei consorzi di tutela risorse pari a 25 milioni di euro per sostenere e divulgare i prodotti DOP e IGP italiani. Domande entro il 15 maggio.
Erogazioni liberali agli ETS, comunicazione dati al Fisco
Precompilata: all’Anagrafe tributaria i dati delle erogazioni liberali agli Enti del Terzo settore. Solo per l’anno 2023 le comunicazioni devono essere fatte entro il 4 aprile 2024. Nuova FAQ dell'Agenzia delle Entrate.
Demansionamento: la Cassazione sulla prova del danno
Danno da demansionamento: sì alla prova anche per presunzioni, giudice tenuto a valutare le allegazioni contenute nel ricorso introduttivo del dipendente. Al datore la prova dell'esatto adempimento. Così la Cassazione con ordinanza n. 6275/2024.
Nuova ricostituzione contributiva per modificare i supplementi di pensione
L’Inps ha introdotto una nuova tipologia di ricostituzione contributiva per la modifica dei dati supplemento di pensione dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e dei Fondi speciali. Di cosa si tratta?
Settore dei giochi online, via libera al decreto di riordino
Sì del Governo allo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza". Regole per le gare per assegnare le nuove concessioni e limite all'uso del contante per i giochi online.