- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Autoliquidazione INAIL 2023/2024, guida agli adempimenti
Autoliquidazione INAIL 2023/2024. Entro il 16 febbraio 2024 i datori di lavoro devono versare il premio assicurativo e presentare, entro il 29 febbraio 2024, all’INAIL la dichiarazione telematica delle retribuzioni effettivamente corrisposte nel 2023
IVA 2024: nel modello eliminati i quadri VB e CS
Approvati in via definitiva il modello e le istruzioni della dichiarazione Iva 2024. Eliminato il rigo VA16 riservato ai soggetti che hanno usufruito della sospensione dei versamenti emanati a seguito dell’emergenza Covid.
Consob, contributo di vigilanza 2024
Determinato dalla Consob l'ammontare delle contribuzioni dovute dai soggetti sottoposti alla sua vigilanza per l'esercizio 2024. Il pagamento va effettuato mediante avviso PagoPA.
Gestione dipendenti pubblici: prescrizione dei contributi INPS e sanzioni
L’Inps fornisce le prime indicazioni operative sull'inapplicabilità, fino al 31 dicembre 2024, dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza e del regime sanzionatorio
Albo CTU, nuove richieste di semplificazione del portale
I commercialisti inoltrano nuove richieste in merito al popolamento dell’Albo dei CTU per risolvere alcune criticità. Tra queste, la possibilità di allegare un’unica dichiarazione sostitutiva di certificazione al momento dell’iscrizione.