- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Ultimi giorni per la trasmissione tardiva del modello 770/2023
I sostituti d’imposta hanno tempo fino al 29 gennaio 2024 per trasmettere la dichiarazione tardiva del modello 770/2023 con l’applicazione delle sanzioni amministrative. Vediamo di seguito i dettagli.
Assirevi, check list per bilancio degli Enti del Terzo settore
Diffusa da Assirevi la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.
Assunzione di lavoratori stranieri: nuove quote per l’anno 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche rende nota l’ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione dei permessi di soggiorno in lavoro subordinato.
Spese sanitarie 2023, invio dati secondo semestre
Entro il 31 gennaio invio al Sistema TS dei dati relativi alle spese sostenute nel periodo luglio-dicembre del 2023 dalle persone fisiche, ai fini della precompilazione del mod. 730/2024. Entro la stessa data anche l'opposizione all'uso dei dati.
Banche e operatori finanziari, servizio per verifica dei codici fiscali
Entrate: possibilità per banche, assicurazioni e operatori finanziari di consultare online il servizio di verifica dei codici fiscali dei clienti tramite il Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 attivo dal 6 febbraio al 30 aprile.