- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
IPCEI Cloud, apertura sportello per invio istanze
Il MIMIT ha definito le modalità e i termini per l’invio delle istanze di agevolazione relative all’IPCEI Cloud, progetto comune di interesse europeo nel settore delle Infrastrutture Digitali e Servizi Cloud. Domande dal 15 marzo.
Agenzie viaggio e tour operator, nuova data per autocertificazione
Agenzie viaggio e tour operator: il Ministero del Turismo proroga il termine per trasmettere le comunicazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi Covid. Nuove FAQ.
CU 2024 in scadenza. Debuttano le mance
Agli sgoccioli l'invio e la consegna del modello di Certificazione Unica 2024. Tra le novità della versione la sezione sul lavoro sportivo e le mance dei lavoratori dipendenti del settore sportivo. Il termine è il 18 marzo.
Dall'Inps i chiarimenti sul telelavoro transfrontaliero abituale
L’Inps chiarisce la definizione di telelavoro transfrontaliero abituale contenuta nell’accordo quadro e individua le modalità di presentazione delle richieste di deroga per il rilascio del certificato di legislazione applicabile. Come presentare la richiesta?
Antiriciclaggio e procedure esecutive: studio del Notariato
Dal Notariato, studio in tema di procedure esecutive e antiriciclaggio dopo la riforma del processo civile a firma Cartabia: criticità della nuova disciplina e relative problematiche interpretative.