- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Versamento flat tax incrementale: codice tributo
Per il versamento della flat tax incrementale, anno 2023, è stato istituito il necessario codice tributo. L’imposta sostitutiva è riservata ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, aventi determinati requisiti.
Agenzia delle Entrate, nuovi numeri del call center
Novità sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate: si tratta delle chiamate da cellulari o dall'estero. Gli aggiornamenti dal 22 aprile 2024.
Atti di aggiornamento catastale: nuova versione Pregeo 10
L’Agenzia delle Entrate informa dell'aggiornamento della procedura Pregeo 10, introducendo la nuova versione 10.6.3. Va utilizzata dai professionisti per predisporre gli atti di aggiornamento geometrico a partire dal 18 aprile 2024.
Capitalizzazione PMI. In vigore il regolamento con i contributi
Dal 20 aprile 2024 è in vigore il regolamento per la concessione dei contributi a fondo perduto a sostegno della capitalizzazione delle PMI che vogliono realizzare programmi di investimento in beni strumentali 4.0 e green.
Fondo INNOVA: dall'INPS le modalità operative per l’adesione
L’INPS fornisce le istruzioni per l’iscrizione al Fondo INNOVA da parte dei datori di lavoro interessati. Quali sono i nuovi codici da utilizzare nel flusso UniEmens?