- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Contributi per quotidiani italiani diffusi all’estero: domande
Il Dipartimento per l'editoria eroga informazioni per ottenere il contributo 2023 a sostegno della stampa periodica italiana diffusa all'estero. Quando va inoltrata la domanda?
Via alle domande di contributo per gli enti di formazione professionale
Con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Lavoro modifica i criteri e le modalità per la determinazione dei contributi in favore degli enti di formazione professionale. Le domande vanno presentate entro il 28 marzo 2024. Come?
Fondo di solidarietà telecomunicazioni: domande di integrazione salariale
L’Inps fornisce le precisazioni in merito all’assegno di integrazione salariale per eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni.
Riscatto, ricongiunzione e rendita: disponibili le attestazioni fiscali
L’Inps rende noto che possono essere visualizzati e stampati sul Portale, le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita eseguiti nel 2023. Tutte le indicazioni operative.
Conservazione password: linee guida e Faq del Garante
Faq del Garante Privacy sulle Linee guida da adottare per la conservazione delle password messe a punto con l’Agenzia per la cybersicurezza: a chi sono rivolte? quali soggetti sono tenuti ad adottare adeguate misure di protezione?