- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Contributi in agricoltura, riduzione lineare degli importi in eccesso
Sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione in materia di revoca dell’attribuzione di contributi pubblici nel settore agricolo e relativo recupero da parte della Pa: chiarimenti su giurisdizione e riduzione lineare degli importi.
Nuovi ristori alluvione Emilia-Romagna
Aiuti alle imprese colpite dall’alluvione di maggio 2023 in Emilia-Romagna da parte di Simest. Indennizzi per perdita di fatturato e per danni. Le misure attive dal 21 novembre.
Commercialisti, per i controlli automatizzati bastano i dati esistenti
Nei controlli automatizzati in cui i commercialisti prestano assistenza, dopo l’avviso bonario, il Fisco non può chiedere alcuna documentazione ulteriore a supporto. Fa fede l’Informativa n. 139/2023.
Codice fiscale per cittadini e enti, brochure delle Entrate
Con due brochure dedicate al Codice Fiscale l’Agenzia delle Entrate eroga informazioni a cittadini ed organizzazioni sulle modalità di richiesta e su come comportarsi qualora i dati della tessera risultino errati.
Nuova funzionalità per rateizzare gli indebiti INPS al via
L’Inps, in attuazione del progetto previsto dal PNRR di gestione integrata indebiti, ha rilasciato la nuova funzionalità di richiesta di rateizzazione. Quali somme indebite rientrano nel servizio di gestione?