- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

Redazione Edotto
Bonus patente trasporto 2024, invio dell’istanza
Ai nastri di partenza il bonus patente 2024, il contributo per i giovani di età compresa fra diciotto e trentacinque anni che vogliono conseguire la patente professionale per la guida dei veicoli per autotrasporto di persone e di merci. Quando fare domanda.
Decreto Pnrr: concorso magistrati tributari, personale Giustizia stabilizzato
Concorso giudici tributari e stabilizzazione del personale Giustizia tra le misure del nuovo Decreto Pnrr, approvato dal Governo nella seduta del 26 febbraio e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le misure.
Decreto Pnrr: credito d'imposta Piano transizione 5.0 e portafoglio digitale
Con il nuovo Piano Transizione 5.0. saranno erogati alle imprese crediti di imposta, negli anni 2024 e 2025, per investimenti in digitalizzazione e nella transizione green. Il decreto Pnrr in Gazzetta. Istituzione del sistema di portafoglio digitale.
Domande di cassa integrazione ordinaria solo sulla piattaforma OMNIA IS
L’Inps rende noto che, a partire dal 2 maggio 2024, le domande di cassa integrazione ordinaria possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma OMNIA IS. Con quali modalità?
Stretta Ue contro la criminalità ambientale
Criminalità ambientale: definitivamente approvata, dal Parlamento Ue, la nuova direttiva europea sulla tutela penale dell'ambiente: nuovi reati ambientali puniti con sanzioni pecuniarie e pene detentive. Le novità.