- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

Redazione Edotto
Comunicazione prestatori servizi di pagamento, precisazioni per incorporazione
Obblighi 2024 dei prestatori di servizi di pagamento. Si previsa che in caso di scarto della comunicazione, il soggetto obbligato è tenuto al reinvio il prima possibile. Tuttavia, il sistema accetterà la comunicazione correttiva anche successivamente alla scadenza.
Gender pay gap: in Gazzetta la legge di delegazione europea
Sì alla legge di delegazione europea. Il Governo dovrà recepire le direttive UE per l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne e per la protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni
Marittimi: l'INPS spiega come calcolare l’indennità di malattia
L’Inps fornisce i chiarimenti sulle voci retributive utili a determinare la misura delle prestazioni di malattia per eventi insorti entro il 31 dicembre 2023.
Decreto sanzioni: rivisti i rapporti tra processo penale e tributario
Assoluzione penale con efficacia di giudicato nel giudizio fiscale; sentenze tributarie acquisibili come prova; meccanismi per garantire il divieto del bis in idem: novità contenute nel Decreto sanzioni, approvato in via preliminare dal CdM.
Sport bonus, elenco delle imprese beneficiarie
Disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire dello Sport bonus – seconda finestra 2023. Il credito è spendibile in compensazione con modello F24.