- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro: più alti gli importi per il 2024
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noti gli importi delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro relativamente agli eventi verificatesi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.
Depositario di libri contabili: comunicazione di cessazione incarico
Forniti modello e istruzioni per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili da parte del professionista in caso di inerzia del contribuente.
Licenziamento per inidoneità fisica o psichica: quando può dirsi legittimo
Licenziamento per inidoneità del lavoratore: datore di lavoro tenuto ad esaurire tutte le possibilità di repêchage prima di procedere con il recesso. Lo ha puntualizzato la Cassazione con ordinanza n. 9937/2024.
Investimenti 4.0 anni 2023-2024: in arrivo il decreto per la comunicazione
Sugli investimenti 4.0 arrivano assicurazioni dal Ministro Urso, Ministero delle Imprese: in arrivo il decreto che regola il nuovo obbligo di comunicazione per i bonus 2023 e 2024. Sarà attivata anche una piattaforma apposita.
Rinnovi CCNL. Superminimo assorbibile o no: cosa conviene fare
Il superminimo individuale può essere concesso dal datore di lavoro in aggiunta rispetto alla retribuzione tabellare minima del CCNL. Salvo diversa previsione, il superminimo è assorbibile rispetto a futuri aumenti contrattuali o passaggi di livello.