- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
In arrivo il nuovo credito d'imposta "transizione 5.0”
Il Decreto Pnrr ha istituito il Piano Transizione 5.0. Nell'ambito dei progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici agevolabili anche gli investimenti finalizzati all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all'autoconsumo
Sgravio contratti di solidarietà: conguaglio entro il 16 aprile 2024
Ultimi giorni per effettuare le operazioni di conguaglio in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà i cui periodi di CIGS si siano conclusi entro il 31 marzo 2023. Come effettuare il conguaglio?
Assegno di inclusione: slittano i tempi di presentazione presso i servizi sociali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di presentazione dei beneficiari dell’Assegno di inclusione presso i servizi sociali. Il termine dei 120 giorni da quando decorre?
Usura: i tassi soglia del secondo trimestre 2024
Pubblicato il decreto MEF con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2024, oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.
Bonus fiscali, commercialisti sulle criticità del nuovo decreto agevolazioni
Cndcec critico sulle ulteriori modifiche in materia di bonus edilizi apportate dal decreto agevolazioni fiscali. Sono necessarie correzioni per evitare penalizzazioni per i contribuenti.