- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024
Superbonus indigenti: confermata la misura del 100% del contributo a fondo perduto per i soggetti a basso reddito che hanno sostenuto spese per interventi edilizi. L'importo complessivo delle richieste presentate è risultato inferiore alle risorse finanziarie stanziate.
Registro titolare effettivo: tutto sospeso
Il MIMIT e Unioncamere hanno confermato la sospensione del Registro dei titolari effettivi, rinviando l'adempimento degli obblighi e delle sanzioni in attesa della decisione della Corte di Giustizia UE, a seguito del rinvio del Consiglio di Stato.
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Le istruzioni Inail
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Cosa fare dal 5 dicembre 2024. Nell'articolo, le istruzioni Inail
Notifica di cessazione per marchi di interesse nazionale
Tutela dei marchi di interesse nazionale: le imprese che posseggono marchi utilizzati continuativamente per almeno cinquant'anni e che intendono interrompere le loro attività, dal 2 dicembre 2024 devono notifìcarla al Mimit.
Riforma disabilità: il nuovo certificato medico introduttivo
L’INPS, con il messaggio n. 4014/2024, rende note le istruzioni operative relativamente al nuovo certificato medico introduttivo, fondamentale per l’avvio del procedimento valutativo di base alla luce della riforma della disabilità. Di seguito i dettagli.