- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione
Con riferimento all’indennità fermo pesca 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che le imprese possono trasmettere la "scheda 9" e il relativo file FPO entro il 22 aprile 2024.
Pensione: via alla sperimentazione della Piattaforma per gli intermediari
L’Inps comunica che è stata avviata la sperimentazione della Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali. Di cosa si tratta?
Lotta all'evasione fiscale: premio ai dipendenti delle Entrate e delle Dogane
Lotta all'evasione fiscale. Riconosciuto un premio per i dipendenti di Agenzia delle Entrate e delle Dogane. Lo prevede il nuovo Decreto che taglia le cessioni ai bonus edilizi, n. 39/2024. Tutti i dettagli
Avvocati, esenti da Iva i corsi di formazione riconosciuti
Sì all'applicazione del regime di esenzione da IVA ai corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Lo ha puntualizzato l'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 82/2024.
Limiti dimensionali atti del processo: Osservatorio permanente al via
Limiti agli atti del processo civile: al via l'Osservatorio permanente Giustizia sulla funzionalità dei criteri redazionali e dei limiti dimensionali stabiliti con DM n. 110/2023. Composizione, compiti e modalità di funzionamento.