- 11-04-2025: Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud
- 11-04-2025: CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025
- 11-04-2025: Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl
- 11-04-2025: Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
- 11-04-2025: Requisiti per deducibilità della previdenza complementare
- 11-04-2025: Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile
- 11-04-2025: Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette
- 11-04-2025: Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie
- 11-04-2025: Banca ore: come e quando versare la contribuzione

Redazione Edotto
Bonus Facciate: con false fatture profitti sequestrati
Fatture emesse per lavori non realizzati, legate al bonus facciate, espongono amministratori e società al rischio di sequestro preventivo del profitto del reato. Sentenza della Cassazione.
Cassa commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024 per i dottori commercialisti iscritti alla CNPADC. Scopri le modalità di pagamento, le scadenze delle rate e le istruzioni per la comunicazione dei dati reddituali e le variazioni bancarie.
Nautica da diporto: contributi a fondo perduto per passare ai motori elettrici
Il Mimit offre incentivi per la transizione ecologica nella nautica da diporto. Fino a 50.000 euro per sostituire motori endotermici con elettrici. Domande dall'8 aprile 2025. Come richiedere i contributi a fondo perduto.
Nuova homepage di Entrate e Entrate-Riscossione: prenotazione appuntamenti facile e veloce
La nuova homepage delle Agenzie delle Entrate e Riscossione semplifica l'accesso ai servizi fiscali, offrendo un sistema di prenotazione appuntamenti facile e veloce. Si può scegliere tra assistenza fiscale, catastale o sulla riscossione.
INAIL: Cassetto digitale per semplificare l'accesso alla documentazione
È in fase di sviluppo il cassetto digitale, per semplificare l'accesso alla documentazione amministrativa e sanitaria degli infortunati e tecnopatici. Lo rende noto l'INAIL con circolare in cui informa del Protocollo d’intesa siglato con i Patronati.