- 03-09-2025: Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
- 03-09-2025: Codice Deontologico Forense: regole estese a mediazione e arbitrato
- 03-09-2025: Riduzione o esonero della garanzia doganale: le novità di settembre 2025
- 03-09-2025: Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre
- 03-09-2025: Esenzione Ici/Imu per i fabbricati rurali, anche per impianti a biomassa
- 03-09-2025: Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo
- 03-09-2025: Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze
- 03-09-2025: Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi
- 03-09-2025: Agevolazioni per motori elettrici nautici: modalità di erogazione
- 03-09-2025: Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda
- 03-09-2025: Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

Redazione Edotto
Crediti d'imposta non spettanti o inesistenti, atto di indirizzo del MEF
Il MEF ha diffuso un atto di indirizzo per l’anno 2025 volto a intensificare le azioni di verifica e recupero su crediti d’imposta non spettanti o inesistenti.
Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali
Il 22 luglio 2025, la Camera dei deputati ha approvato, con 147 voti favorevoli, 87 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge di conversione del decreto-legge fiscale (n. 84/2025). Durante l’iter parlamentare sono stati accolti numerosi emendamenti che introducono importanti novità in ambito...
Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito la tassazione delle auto aziendali ordinate entro il 2024 e consegnate dopo il 30 giugno 2025, stabilendo che si applica il regime del "valore normale".
Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
La circolare n. 17/2025 dell'Agenzia delle Dogane spiega come presentare domande di intervento doganale per tutelare i DPI. Obiettivo: bloccare merci contraffatte e favorire controlli efficaci in UE.
Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
Approvate dal Governo nuove misure su giustizia, carceri e dipendenze: detenzione domiciliare terapeutica, edilizia penitenziaria e riforma delle circoscrizioni.