- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
ETS, modalità di convocazione delle assemblee
Le modalità di convocazione delle assemblee nelle associazioni senza scopo di lucro possono includere avvisi personalizzati o generalizzati, purché rispettino principi di trasparenza, equità e accessibilità, come indicato dalla massima notarile 19/2025.
Congedo parentale 2025: nuovi codici evento in arrivo
Congedo parentale: aumento strutturale dell’indennità all’80% della retribuzione per il periodo massimo di tre mesi e per i figli di età inferiore a sei anni. Nuovi codici evento nell’aggiornamento 4.29.0 del documento tecnico per il flusso Uniemens
Imprese, in scadenza il termine per polizze catastrofali
Il 31 marzo 2025 è il termine ultimo per le imprese per dotarsi della polizza assicurativa a copertura delle conseguenze dannose derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Bonus Facciate: con false fatture profitti sequestrati
Fatture emesse per lavori non realizzati, legate al bonus facciate, espongono amministratori e società al rischio di sequestro preventivo del profitto del reato. Sentenza della Cassazione.