- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Riparte l'Ecobonus ciclomotori e motocicli. Prenotazioni dal 18 marzo
Dal 18 marzo 2025, i concessionari possono prenotare gli incentivi per l'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici e ibridi. Dettagli sul contributo statale, le percentuali, i massimali.
Riscatto, ricongiunzione e rendita: attestazioni fiscali 2024
Disponibili le attestazioni fiscali relative ai pagamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, per la visualizzazione e la stampa tramite il Portale dei Pagamenti sul sito INPS. Due modalità di accesso al servizio.
TFR, indice di rivalutazione di febbraio 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di febbraio 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Rinvio delle nuove competenze dei Giudici di Pace: avvocati soddisfatti
Rinviata al 30 giugno 2026 l'entrata in vigore delle nuove competenze per i giudici di pace, inizialmente prevista per il 31 ottobre 2025. La soddisfazione dell'Avvocatura.
Materie prime critiche e strategiche 2025, bando in scadenza
Il Bando Materie Prime 2025 finanzia con 21 milioni di euro progetti innovativi su energie rinnovabili e idrogeno verde. Domande fino al 18 marzo 2025.