- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Congedo parentale 2025: nuovi codici evento in arrivo
Congedo parentale: aumento strutturale dell’indennità all’80% della retribuzione per il periodo massimo di tre mesi e per i figli di età inferiore a sei anni. Nuovi codici evento nell’aggiornamento 4.29.0 del documento tecnico per il flusso Uniemens
Imprese, in scadenza il termine per polizze catastrofali
Il 31 marzo 2025 è il termine ultimo per le imprese per dotarsi della polizza assicurativa a copertura delle conseguenze dannose derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Bonus Facciate: con false fatture profitti sequestrati
Fatture emesse per lavori non realizzati, legate al bonus facciate, espongono amministratori e società al rischio di sequestro preventivo del profitto del reato. Sentenza della Cassazione.
Cassa commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024 per i dottori commercialisti iscritti alla CNPADC. Scopri le modalità di pagamento, le scadenze delle rate e le istruzioni per la comunicazione dei dati reddituali e le variazioni bancarie.