- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Bonus Nido 2025: al via le domande. Attenzione alla documentazione
Apertura del servizio per presentare le domande di Bonus nido per l'anno 2025. Alla domanda di Bonus asilo nido per i mesi da gennaio 2025 ad aprile 2025 e per i pagamenti fatti entro il 31 marzo 2025 si possono allegare i documenti validi nel 2024.
Aggiornamento coefficienti IMU 2025 per fabbricati gruppo D
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 14 marzo 2025 aggiorna i coefficienti IMU per fabbricati gruppo D e piattaforme marine, utili per calcolare la base imponibile.
Dogane: pagamento somme una tantum con PagoPA
La circolare n. 5/2025 dell'Agenzia delle Dogane: guida per i rivenditori nel pagamento delle somme una tantum per la concessione di monopoli. Semplifica il processo tramite PagoPA.
Tutela reintegratoria in caso di licenziamento per finta riorganizzazione
La Cassazione sulla corretta applicazione del regime sanzionatorio conseguente all’accertata insussistenza della ragione organizzativa posta a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, dopo la sentenza della Consulta n. 128/2024.
Avvocati: certificazioni Uniche 2025 disponibili su Cassa Forense
Cassa Forense: Certificazioni Uniche 2025 disponibili dal 21 marzo 2025. Funzionalità estese anche ai superstiti, accesso tramite codici OTP fino al 2026.