redattore profile

Redazione Edotto


Permessi per dirigenti sindacali: spettano alle OO.SS. firmatarie del CCNL

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16637 del 22 luglio 2014, ha dato ragione alla FIAT Auto spa nella controversia contro l’USB per la fruizione dei permessi retribuiti ex art. 30, Legge n. 300/1970, spettanti ai dirigenti sindacali per la partecipazione alle riunioni degli organi direttivi provinciali e nazionali. Per la Cassazione, l’accordo Federmeccanica del 1994, relativamente ai suddetti permessi, non poteva trovare applicazione nei confronti del S.IN. Cobas che non rientrava fra...

Garanzia Giovani: proseguono i protocolli di collaborazione con le Associazioni imprenditoriali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 25 luglio 2014, ha informato che prosegue l’impegno per la promozione di protocolli di collaborazione con le principali Associazioni imprenditoriali, ed anche con alcune grandi imprese, finalizzati ad incrementare e rendere facilmente disponibili sulla piattaforma della "Garanzia Giovani" le offerte delle imprese. Il 24 luglio sono stati siglati altri protocolli di collaborazione con: - Farmindustria, per...

Nuovo codice tributo per aumento della maxisanzione e delle sanzioni su orario di lavoro

L’art. 14 del D.L. n. 145/2013, convertito dalla Legge n. 9/2014, ha aumentato del 30% la c.d. maxisanzione per il lavoro nero ed ha raddoppiato le sanzioni su limite massimo dell’orario settimanale medio, riposo settimanale e giornaliero. Sempre il medesimo art. 14, comma 1, prevede che i maggiori introiti derivanti dall'incremento delle suddette sanzioni vanno versati in un apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati al Fondo sociale per occupazione e...

ANCL: i pagamenti per le sanzioni sull’orario di lavoro sono indebiti

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 153/2014 del 4 giugno scorso, che ha dichiarato incostituzionali le sanzioni su durata massima dell’orario di lavoro, ferie annuali, riposo settimanale e giornaliero, in vigore dall’1 settembre 2004 al 24 giugno 2008, il Ministero del Lavoro, con lettera circolare prot. 12552 del 10 luglio 2014, ha dato disposizione ai propri Uffici di rideterminare gli importi scaturiti dalle predette violazioni secondo il regime sanzionatorio di cui...

Veneto: compatibilità tra ammortizzatori e indennità per tirocinio fino a 600 euro

Le “ Linee guida in materia di tirocini” del 24 gennaio 2014, sottoscritte in sede di Conferenza Stato Regioni e Province Autonome, stabiliscono che al soggetto impegnato in attività di tirocinio sia riconosciuta un‘indennità di partecipazione. Le suddette Linee Guida prevedono, altresì, che, in caso di godimento di ammortizzatori sociali da parte del tirocinante (CIGS, mobilità, Aspi o Miniaspi), la suddetta indennità non sia corrisposta. Tuttavia, la disciplina regionale del Veneto ha...