- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Incentivi all’occupazione previsti dalla Legge n. 191/2009
La Legge n. 191/2009 ha previso incentivi all’occupazione per l’anno 2010 per alcune categorie di lavoratori. Tali incentivi sono stati successivamente prorogati per le assunzioni effettuate nel 2011 e nel 2012 e, le aziende interessate, hanno presentato apposite domande all’INPS. Con il messaggio...
Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015
Con messaggio n. 5336 del 17 agosto 2015, l’INPS ha stabilito che a decorrere dal 1° settembre 2015 le aziende potranno inoltrare l’istanza per accedere alla riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015 nella misura già fissata per il 2014, pari all’11,50%. Per quanto concerne le modalità...
INPS. Precisazioni su applicazione dell’aliquota aggiuntiva e sul flusso Uniemens
A seguito della pubblicazione della circolare n. 154/2014, l’INPS, con messaggio n. 5327 del 14 agosto 2015, ha fornito chiarimenti sull’applicabilità delle regole previste per la generalità dei lavoratori dipendenti ai lavoratori assicurati alle gestioni ex ENPALS in materia di contribuzione...
Ammortizzatori in deroga nel settore pesca per l’anno 2015
In attuazione degli accordi in sede governativa, il Decreto Interministeriale n. 91411 del 7 agosto 2015 ha disposto l’utilizzo di 35 milioni di euro per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il settore pesca, tenendo conto preliminarmente, fino ad esaurimento delle risorse...
Lavoro accessorio. Le istruzioni INPS
Con la circolare n. 149 del 12 agosto 2015, l’INPS ha fornito le prime indicazioni relative alle modifiche legislative introdotte dal D.Lgs. n. 81/15 in materia di lavoro accessorio. Posto che il Legislatore ha abrogato gli articoli da 70 a 73 del D.Lgs. n. 276/2003, l’Istituto ricorda che le nuove...