redattore profile

Redazione Edotto


Passa la fiducia al Senato sul Jobs Act

E’ passata la fiducia al Senato sul testo della legge-delega relativo al c.d. Jobs Act, come risultante dall’emendamento interamente sostitutivo, presentato dal Governo in Senato l’8 ottobre 2014. In particolare si segnala: - la previsione di sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato. Il testo prevede la promozione, in coerenza con le indicazioni europee, del contratto a tempo indeterminato come forma privilegiata di contratto di lavoro rendendolo più conveniente rispetto agli...

Entro il 15 novembre all’INPS i decreti di concessione degli ammortizzatori in deroga

L’INPS, con messaggio n. 7532 dell’8 ottobre 2014, con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014, rifinanziati ai sensi dell’art. 40, D.L. n. 133/2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro ha stabilito che, ai fini dell’erogazione dei relativi trattamenti in deroga, le Regioni e Province autonome devono inviare all’Istituto – entro la data del 15 novembre 2014 e per il tramite del Sistema Informativa Percettori – i decreti di concessione che recepiscono gli accordi...

Nuova riduzione del tasso medio di tariffa INAIL

Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 286 del 26 settembre 2014, ha approvato la proposta di nuovo testo dell’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000, successivamente modificato dal D.M. 3 dicembre 2010, che ne costituisce parte integrante. Il nuovo articolo 24 - relativo all’oscillazione del tasso medio per prevenzione - prevede che, trascorsi i primi due anni dalla data d'inizio dell'attività, l'INAIL, in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di...

Contributi per le colf al 10 ottobre

Con comunicato stampa del 7 ottobre 2014, l’INPS ha ricordato che venerdì 10 ottobre 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2014. Il pagamento può essere effettuato: - online sul sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il bollettino MAV -...

Frequenza al 100% per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza

A seguito di richiesta di parere avanzata dalla Federcoordinatori in merito all’aggiornamento professionale dei Coordinatori per la sicurezza della durata complessiva di 40 ore, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, con la risposta all’interpello n. 19 del 6 ottobre 2014, ha chiarito che il quadro normativo di cui al D.Lgs. n. 81/2008, delinea inequivocabilmente l’obbligo di frequenza almeno nella misura del 90% dei corsi di formazione per i succitati Coordinatori per la...