- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Esodati Legge Fornero. Le istruzioni per la compilazione dell’Uniemens
Con messaggio n. 4704 del 10 luglio 2015, l’INPS ha fornito istruzioni operative in merito alla procedura di esodo ex art. 4 della Legge n. 92/2012 a decorrere dal 1° maggio 2015. Chiarisce l’Istituto che, a prescindere dalla data di presentazione della domanda per la procedura di esodo, la...
Erogazioni fuori busta se da documentazione informale emergono somme versate al dipendente
Se da documentazione informale e appunti vari, emerge che il datore di lavoro ha versato somme cospicue al dipendente si deve ritenere che le stesse rappresentino dei “fuori busta” corrisposti in relazione all’ambito del rapporto di lavoro subordinato intercorso tra le parti e non già, in mancanza...
INPS. Annullamento in autotutela per i contributi sui redditi da Srl
Dal portale dei Consulenti del Lavoro si apprende la notizia che la Corte di Appello di L’Aquila, con le sentenze numeri 752 e 774 del 25 giugno 2015, ha sostenuto che i redditi da partecipazione in Società di capitali non vanno assoggettati a contribuzione della Gestione Commercianti ed Artigiani...
Sì al licenziamento per scarso rendimento se questo è inferiore alla media
Il licenziamento per cosiddetto "scarso rendimento”, costituisce un'ipotesi di recesso del datore per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14310 del 9 luglio 2015, ha confermato la legittimità di un licenziamento...
I 5 pilastri della riforma delle pensioni proposta da Boeri
Il Presidente dell’INPS, Boeri, in occasione della presentazione del rapporto annuale riferito al 2014, ha parlato della riforma delle pensioni, basata su 5 punti cardine, che ha portato all’attenzione dell’esecutivo, proposte che sono ritenute attuabili fin da subito, alla luce dei pur stringenti...