- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni

Redazione Edotto
Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata. Nuova funzionalità
L’INPS, con messaggio n. 6838 del 6 novembre 2015, ha comunicato che dal 6 ottobre 2015 il Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata è stato implementato con la funzionalità della “Bidirezionalità” inserita all’interno del menù “Comunic. Bidirezionale”. Scelta la sezione, si...
Fondo vittime dell’amianto anche per esposizione non professionale
La Legge di Stabilità 2015 ha esteso le prestazioni erogate dal Fondo vittime dell’amianto, in via sperimentale per gli anni 2015-2017, a malati di mesotelioma riconducibile ad esposizione non professionale all’amianto. Con D.I. 4 settembre 2015, pubblicato in data 12 ottobre 2015, sono state...
DIS-COLL anche per chi ha perso l’occupazione a gennaio 2015?
La 11^ Commissione del Senato (Lavoro e Previdenza Sociale) in sede d'esame del disegno di Legge di Stabilità 2016 ha approvato un Odg volto a porre rimedio a quello che viene qualificato come un errore del D.Lgs. n. 22/2015 che non permette ai collaboratori di poter presentare domanda di DIS-COLL...
INAIL Lombardia. Il protocollo per la sicurezza in edilizia
In data 2 novembre 2015 – la Direzione Regionale INAIL Lombardia e le organizzazioni datoriali e sindacali dell’edilizia lombarda - Ance Lombardia, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – hanno sottoscritto un protocollo triennale per la promozione della cultura della prevenzione nei cantieri...
Caporalato in agricoltura. Per la Conferenza delle Regioni è urgente individuare ulteriori interventi
In sede di audizione di fronte alle Commissioni XIII e XI della Camera sugli “Interventi per la prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura”, la Conferenza delle Regioni, in data 5 novembre 2015, ha sottolineato l’urgenza di individuare ulteriori interventi di...