- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Estensione del Congedo COVID-19
L’INPS annuncia l’aggiornamento dell’applicazione disponibile sul proprio sito web per presentare la domanda per il congedo COVID-19 in modalità giornaliera, al fine di consentire di richiedere periodi fino alla data del 31 agosto 2020.
CNPADC: potere di accertamento
Sussiste il potere della Cassa di previdenza di accertare il legittimo esercizio della professione ordinistica anche relativamente alla valutazione dell'esistenza o meno delle cause di incompatibilità.
Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione, modalità di versamento
L'INPS, con il messaggio 20 luglio 2020, n. 2873, fornisce le istruzioni operative relative agli assegni straordinari erogati dai Fondi di solidarietà ed alle prestazioni di accompagnamento alle pensione previste dalla Legge Fornero.
Domicilio digitale, comunicazione entro il 1° ottobre 2020
L’articolo 37 del decreto 'Semplificazioni' prevede l’obbligo per imprese e professionisti di comunicare il proprio domicilio digitale entro il 1° ottobre 2020. Nell'articolo le modalità di trasmissione e le eventuali sanzioni in caso di mancato adempimento.
Coronavirus e crisi del turismo, avviso comune delle Parti sociali
Nel perdurare della crisi economica causata dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 le Parti sociali del settore turistico-alberghiero chiedono, congiuntamente, al Governo interventi mirati per il potenziamento degli strumenti di integrazione salariale e di tutela delle professionalità acquisite.