- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Modalità di decurtazione del Reddito di Cittadinanza
Con il messaggio 28 luglio 2020, n. 2975, l’INPS illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni mensili e semestrali del Reddito e della Pensione di cittadinanza ai fini della fruizione del beneficio.
Congedo Covid-19 per i lavoratori della Pubblica Amministrazione
Con il messaggio INPS 27 luglio 2020, n. 2968, l'Istituto previdenziale fornisce chiarimenti in merito all’estensione, ad opera del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla Legge, 24 aprile 2020, n. 27, del congedo COVID-19, ai genitori anche affidatari lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione.
Versamenti volontari 2020 settore agricolo
Con la circolare INPS 27 luglio 2020, n. 89, l’Istituto previdenziale illustra le modalità di calcolo dei contributi volontari dei lavoratori agricoli per l’anno 2020, diversificati secondo la tipologia e la gestione di appartenenza.
Anticipo dei termini di pagamento mese di agosto
Con il messaggio 25 luglio 2020, n. 2955, l’INPS comunica l’estensione, anche per il mese di agosto 2020, dell’anticipazione del pagamento delle prestazioni tramite accesso contingentato presso gli uffici postali.
Fondo nuove competenze: rimodulazione dell'orario di lavoro e percorsi formativi
L’art. 88, del convertito Decreto Rilancio, istituisce il Fondo Nuove Competenze con lo scopo di agevolare l'accesso a percorsi formativi volti a favorire la riprese delle attività economiche a seguito dell'emergenza Covid-19 attraverso specifiche intese tra imprese e organizzazioni sindacali.