- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum
- 30-04-2025: Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025
- 30-04-2025: Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE

Redazione Edotto
Licenziamento illegittimo per rifiuto del part-time
Posto che il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in parziale, o viceversa, "non costituisce giustificato motivo di licenziamento”, la norma nazionale, interpretata alla luce di quella comunitaria, impone di ritenere che il datore di lavoro che licenzi il...
Riforma sanzioni tributarie con “ultra-tardività” della dichiarazione
Il 7 ottobre scorso, è stato pubblicato nella G.U. n. 233 il Decreto n. 158 del 24.09.2015, attuativo della legge delega 23 dell'11 marzo 2014. Il contenuto del decreto rispecchia gli indirizzi forniti dalla delega al Governo relativamente alla revisione del sistema sanzionatorio penale/tributario...DDL Stabilità 2016: interventi su lavoro e previdenza illustrati dal CdM
Sul sito del Consiglio dei Ministri sono stati pubblicati i punti principali del DDL Stabilità 2016 approvato il 15 ottobre 2015. Per quanto concerne il lavoro e la previdenza, i punti salienti sono di seguito...
Sopravvenuta cessazione dell'attività aziendale in corso di solidarietà
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 21091 del 26.10.2015, ha fornito indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà – art. 5, commi 5 ed 8, D.L. n. 148/93, convertito dalla Legge n. 236/93 - nelle ipotesi di sopravvenuta...
Lavoro autonomo. I CdL in audizione alla Camera
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha presentato, in data 26 ottobre 2015, una relazione con relativo approfondimento, in tema di lavoro autonomo, all’XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati, come risultante dalle risoluzioni in Commissione Camera...