redattore profile

Redazione Edotto


Ex ENPALS. Trasmissione massiva delle richieste del Certificato di agibilità

Con messaggio n. 6603 del 28 ottobre 2015, l’INPS ha comunicato che, a far data dal 2 novembre 2015, sarà rilasciato un aggiornamento che prevede una nuova funzione di “Trasmissione massiva delle richieste di Certificato di agibilità in formato xml”, per le imprese del settore dello...


Partite Iva. Proposte di Confprofessioni per il lavoro autonomo e professionale

Il presidente di Confprofessioni, Stella, in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha lanciato tre proposte per favorire i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata dell'INPS: sconto contributivo per i giovani che intraprendono un’attività di lavoro autonomo; favorire il loro...


Disabili. Le assunzioni ora sono nominative

Il D.Lgs. n. 151/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 della Legge n. 68/1999 per cui i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici possono, adesso, assumere i disabili mediante richiesta nominativa di avviamento agli Uffici competenti o mediante la stipula delle convenzioni di cui...

Licenziamento illegittimo per rifiuto del part-time

Posto che il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in parziale, o viceversa, "non costituisce giustificato motivo di licenziamento”, la norma nazionale, interpretata alla luce di quella comunitaria, impone di ritenere che il datore di lavoro che licenzi il...


Riforma sanzioni tributarie con “ultra-tardività” della dichiarazione

Il 7 ottobre scorso, è stato pubblicato nella G.U. n. 233 il Decreto n. 158 del 24.09.2015, attuativo della legge delega 23 dell'11 marzo 2014. Il contenuto del decreto rispecchia gli indirizzi forniti dalla delega al Governo relativamente alla revisione del sistema sanzionatorio penale/tributario...