- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Redazione Edotto
Artigiani e commercianti, entro il 30 novembre il 2° acconto
Si ricorda che i lavoratori iscritti alla Gestione INPS degli Artigiani e Commercianti che abbiano conseguito nell'anno precedente un reddito eccedente il minimale, sono tenuti a versare, entro il 30 novembre 2015, il secondo acconto dei contributi previdenziali 2015. A tal proposito si evidenzia...
Trasferire personale all’estero
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 151/2015, le aziende che intendono assumere personale da trasferire all’estero non sono più tenute a chiedere l’autorizzazione che veniva rilasciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel termine di 75 giorni dalla presentazione della...INPS vs rapporti fittizi in agricoltura
La questione relativa ai rapporti di lavoro fittizi in agricoltura è sempre in auge tanto che l’INPS, con messaggio n. 7068 del 20 novembre 2015, ha fornito indicazioni al proprio personale ispettivo evidenziando che il contrasto all’instaurazione di rapporti di lavoro fittizi in agricoltura è...
Lotta Inps ai falsi domestici in Umbria
L’INPS, con messaggio n. 7055 del 19 novembre 2015, ha trasmesso, alle sedi dell’Umbria, le linee guida a cui attenersi – che saranno applicate in via sperimentale per sei mesi – relative alla gestione e controllo delle denunce telematiche di costituzione di rapporto di lavoro domestico e delle...
Richiesta del TFR al Fondo di Garanzia
L’INPS ha reso disponibile il modello COD. SR53, relativo all’autocertificazione del lavoratore per richiedere il TFR al Fondo di Garanzia (art. 2 Legge n. 297/82), da utilizzare nel caso in cui il datore di lavoro non sia assoggettabile a procedura concorsuale. Come specificato nella modulistica...