- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Fondo MètaSalute: autocertificazione nucleo familiare 2021
Il Fondo MètaSalute comunica la proroga al 26 marzo 2021 per la presentazione dell'autocertificazione del nucleo familiare fiscalmente a carico necessaria a confermare la copertura sanitaria per l’anno 2021 a favore dei familiari iscritti al fondo.
Decontribuzione Sud 2021: via libera della Commissione UE
La Commissione UE ha approvato, in conformità al quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato, la Decontribuzione Sud per il 2021. La misura consiste nell'esonero contributivo del 30% per i lavoratori privati operanti nelle Regioni del Sud Italia.
Sorveglianza sanitaria, smart working e DPI: novità del ddl Milleproroghe
Prorogata non oltre il 30 aprile 2021 la sorveglianza sanitaria eccezionale e la possibilità per i datori di lavoro privati di ricorrere allo smart working in forma semplificata. Fino alla stessa data le mascherine chirurgiche sono incluse tra i DPI.
Selfiemployment 2021: come si presenta la domanda
Selfiemployment 2021 ai nastri di partenza. Dal 22 febbraio NEET, donne inattive e disoccupati di lunga durata possono inviare le domande di agevolazione per l’avvio di attività imprenditoriali sulla piattaforma informatica di Invitalia. Come si compilano?
Acquisizioni delle CU 2021 rilasciate dall'INAIL
In data 19 febbraio 2021, l’Inail comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “Avvisi e scadenze”, che dal 16 marzo 2021 sarà disponibile, tramite i servizi online, la Certificazione Unica per l’anno 2021.