- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Importi 2021 confermati per le prestazioni economiche per danno biologico
L’Inail, con circolare 24 novembre 2021, n. 33, comunica che gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico, rivalutati annualmente, restano uguali a quelli in vigore dal 1° luglio 2020.
Reddito di Libertà, procedura telematica per l'acquisizione delle domande
L'Inps comunica il rilascio della procedura telematica riservata all'acquisizione delle domande per il Reddito di Libertà da parte degli operatori comunali.
Il CDM dice sì al Super Green pass
Green pass valido 9 mesi. Obbligo vaccinale esteso al personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso. Super green pass per le attività ricreative, ma non per i luoghi di lavoro. Sono alcune novità del decreto Covid varato dal Cdm.
Per il contributo “perequativo” arrivano le disposizioni attuative
Per il calcolo del contributo prevista una percentuale variabile agganciata all’ammontare dei ricavi/compensi 2019.
Parità di genere, premialità per piccole e grandi imprese
Tra le modifiche introdotte dalla legge 5 novembre 2021, n. 162, vi è la previsione, per l’anno 2022, di un nuovo sgravio contributivo per tutte le imprese che raggiungono gli obiettivi, ancora da fissare, della c.d. parità di genere.