- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Circolare Imprese 13/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 agosto 2021
GUIDA PRATICA: Grandi imprese in crisi. Modalità operative per accedere al Fondo da 400 mln di euro
GUIDA PRATICA: Assegno temporaneo per i figli minori, la legge in Gazzetta Ufficiale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 agosto 2021
Circolare Fisco 13/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 agosto 2021
GUIDA PRATICA: Grandi imprese in crisi. Modalità operative per accedere al Fondo da 400 mln di euro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 agosto 2021
Tabella riepilogativa delle scadenze di agosto
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica sul proprio sito istituzionale la tabella riepilogativa delle principali scadenze del mese di agosto.
Nuovo CILA per domande di Superbonus: più facile la compilazione
E' stato predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica il nuovo modulo CILA Superbonus, valido a livello nazionale senza che sia necessario, quindi, l’intervento delle singole regioni.
Esonero autonomi, istanze non ancora disponibili e rinvio dei versamenti di agosto
Con la Circolare 6 agosto 2021, n. 124, l’Istituto previdenziale ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.