- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Esami CdL 2021, in presenza dal 25 ottobre
Dal 25 ottobre 2021 avranno inizio le sessioni delle prove orali per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro. Come anticipato, a differenza della sessione dell’anno precedente, le prove si terranno in presenza.
Equo compenso per i professionisti in dirittura d’arrivo
Ultimo miglio per la proposta di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Il provvedimento all'esame dl Senato mira a rafforzare la tutela dei professionisti (ordinistici e non) verso particolari categorie di imprese.
Assegno di invalidità: necessario il requisito di inattività lavorativa
L’Inps, con il messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495, fornisce chiarimenti in merito alla liquidazione dell’assegno mensile di invalidità, affermando che l’inattività lavorativa costituisce un elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale.
Adozione di Linee-Guida per ostacolare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende note le Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.
Le novità in materia di lavoro del decreto fiscale
Congedi Covid per genitori con figli in DAD, affetti da Covid o in quarantena. Nuove settimane di cassa integrazione Covid con divieto di licenziamento, collettivo e individuale. Rifinanziato il reddito di cittadinanza. Le novità del decreto fiscale