- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Pubblicato il 29° elenco dei soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature di lavoro
Con il decreto direttoriale 13 gennaio 2022, n. 1, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato il 29° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Assunzioni agevolate nel 2022 per donne, giovani e al Sud
La Commissione UE ha autorizzato fino a giugno 2022 gli esoneri contributivi per i datori di lavoro che assumono donne, giovani under 36 e per il Sud. L'annuncio arriva dall'INPS. Una buona notizia per le imprese che vogliono fruire degli sconti.
Opzione donna si rinnova. Come fare domanda
Un altro anno per Opzione donna. L'INPS chiarisce come presentare domanda nel 2022 e fa il punto sui requisiti anagrafici e contributivi che le lavoratrici, dipendenti e autonome, devono possedere per anticipare i tempi della pensione
Inail, pubblicato il tasso di interesse annuo per l’autoliquidazione
L’Inail comunica il tasso di interesse annuo utile al calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione.
Proroga dei termini per la sorveglianza sanitaria eccezionale
L’Inail comunica che i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale sono stati prorogati fino alla data del 31 marzo 2022.