- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Inps, innovazione digitale anche per i più fragili
Con il comunicato stampa 26 ottobre 2021, l'Istituto previdenziale comunica che anche in Campania è partita la piattaforma di solidarietà che unisce l'Inps al Terzo Settore con l'obiettivo di fornire assistenza agli "invisibili"
GDPR, come creare e gestire password a prova di privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali fornisce suggerimenti utili per la creazione e gestione delle password a tutela della propria privacy.
Danno biologico, confermati gli importi delle prestazioni economiche
Con il decreto ministeriale 23 settembre 2021, n. 187, vengono approvati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico vigenti dal 1° luglio 2020, nei termini adottati dalla delibera del CdA dell'INAIL in data 20 luglio 2021.
Partite IVA: ultimi giorni per l'indennità ISCRO 2021
Sta per scadere il termine per la presentazione della domanda di indennità ISCRO per il 2021. L'indennità spetta ai liberi professionisti che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo e iscritti alla Gestione separata INPS.
Inps, sospese le riduzioni degli importi del trattamento di mobilità in deroga
L’Inps, con riferimento al periodo dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021, comunica la sospensione della riduzione del trattamento di mobilità in deroga, prevista nei casi di terza e quarta proroga.