- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Circolare Fisco 15/10/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 ottobre 2021
GUIDA PRATICA: Bonus quotazione PMI, al via le domande per i costi sostenuti fino a dicembre 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 ottobre 2021
Parità di genere: in arrivo premi e sanzioni per le imprese
In arrivo la certificazione della parità di genere. Attesterà le azioni positive attuate dai datori di lavoro per ridurre il gender gap anche sulla parità salariale e consentirà alle aziende private di fruire di uno sgravio contributivo parziale.
Green pass sul lavoro: controlli e sanzioni. Le FAQ del Governo
Lavoratore senza green pass: quali provvedimenti deve prendere il datore di lavoro? Quali sanzioni rischia il lavoratore e il datore di lavoro che non effettua i controlli obbligatori? Lo spiega il Governo nelle nuove risposte domande più frequenti.
Contributo attività chiuse: arrivano le disposizioni attuative
Pubblicato il decreto che rende operativa la norma a sostegno di discoteche, palestre e altre attività
Esonero under 36, al via i conguagli
Con il messaggio INPS n. 3389/2021, arrivano le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo under 36 previsto dall’art. 1, commi da 10 a 15, legge 30 dicembre 2020, n. 178, che ha rivisitato, per il biennio 2021-2022, l’esonero contributivo strutturale per l’assunzione di giovani.