- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
CNDCEC, invio spese sanitarie e gruppi di lavoro per la riforma del processo civile
Il CNDCEC comunica di aver richiesto il prolungamento della periodicità semestrale di trasmissione delle spese sanitarie nonché di aver inviato una richiesta di integrazione dei gruppi di lavoro relativi alla riforma del processo civile.
Richiesta una nuova proroga per rottamazione-ter e saldo e stralcio
L’ANC, con il comunicato stampa del 24 gennaio 2022, richiede al legislatore un nuovo termine per il pagamento delle rate della Rottamazione Ter e del Saldo e Stralcio.
Green pass con booster in scadenza. Si va verso la proroga
Green pass senza scadenza per chi ha terminato il ciclo vaccinale con la dose di richiamo. È la soluzione a cui sta lavorando il Governo per ovviare alla prossima scadenza dei certificati, in attesa della pronuncia sulla quarta dose.
Inps, nuovi limiti reddituali per la liquidazione dell’assegno di invalidità
L’Inps, con il messaggio del 28 dicembre 2021, n. 4689, comunica che l’assegno mensile di invalidità è corrisposto anche nei casi in cui il soggetto beneficiario svolga una prestazione lavorativa il cui reddito annuale non sia superiore a 4.931 euro.
Indennità per eventi atmosferici per i lavoratori nella provincia di Savona
L’Inps comunica che l’indennità a favore dei lavoratori sospesi a seguito degli eventi atmosferici nel territorio di Savona potrà essere erogata anche per l’anno 2021 e fornisce chiarimenti in merito alla presentazione delle relative domande.