- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Per l’acconto 2021 occhio ai calcoli
Imposte patrimoniali (Ivie e Ivafe): possibile versamento dell'acconto anche per enti non commerciali, società semplici e soggetti equiparati.
Esonero donne 2021, pubblicate le istruzioni per la fruizione
Con il messaggio INPS 5 novembre 2021, n. 3809, l’Istituto previdenziale ha reso note le procedure per la fruizione dell’esonero contributivo rivolto all’assunzione a tempo determinato o indeterminato di donne aventi i requisiti di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge 28 giugno 2012, n. 92,.
Fondo MetaSalute, riattivazione della posizione dei lavoratori
Il Fondo MetaSalute con la circolare 4 novembre 2021, n. 4, comunica che a partire dal 4 novembre 2021, le aziende potranno riattivare autonomamente la posizione dei lavoratori precedentemente iscritti e cessati nell’anagrafica aziendale.
Trasporto pubblico, rimborso maggiori oneri indennità di malattia
L’Inps con la circolare 3 novembre 2021, n. 164, fornisce istruzioni alle aziende del trasporto pubblico locale in merito ai rimborsi per i maggiori oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni dal 2015 al 2018.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: arrivano i primi chiarimenti
Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale introdotto dal decreto fiscale, contenute in una circolare condivisa con il Ministero del Lavoro.