- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Per il superbonus 110%, nuove regole dalla Manovra 2021
Superbonus 110% anche per gli immobili sprovvisti di APE e di copertura purché si raggiunga una classe energetica in fascia “A”.
Autoliquidazione INAIL 2020/2021, le istruzioni dell'Istituto
Con la nota 31 dicembre 2020, n. 15530, l'Istituto Assicurativo riepiloga le istruzioni operative relative al procedimento di autoliquidazione del premio assicurativo ed alle modalità d'invio delle retribuzioni effettivamente corrisposte.
Benefici in favore dei lavoratori con disabilità grave
L’INPS, con il messaggio 13 gennaio 2021, n. 93, fornisce chiarimenti ai lavoratori che, in possesso di un verbale per handicap in corso di validità, presentano per la prima volta la domanda al fine di fruire dei relativi benefici.
Nuovi canali INPS per i patronati
Con il comunicato stampa del 12 gennaio 2021, l'Istituto Previdenziale comunica l'attivazione di nuovi canali per i patronati volti ad agevolare lo scambio delle comunicazioni.
Fondo Est proroga delle coperture sanitarie
Il Fondo Est decide di prorogare fino alla data del 30 giugno 2021 la copertura di tutte le prestazioni sanitarie previste dal Fondo a seguito della proroga dei trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio.