- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Cassa integrazione Covid-19: pagamento diretto solo con UniEmens-Cig
Le richieste di pagamento diretto relative a periodi di integrazione salariale (CIGO, CIGS, AIS) con causale COVID-19 e decorrenti dal 1° maggio 2022 devono essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico “UniEmens-Cig”. Quali eccezioni?
INL, pubblicato il vademecum per l’applicazione della maxi-sanzione
Con la nota 19 aprile 2022, n. 856, la Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL fa il punto sui casi di applicazione della c.d. maxi-sanzione per lavoro sommerso.
Commercio al dettaglio, per il contributo domande al via
Le domande di accesso al contributo a fondo perduto dei commercianti al dettaglio potranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito del MiSE.
CdL. Proposta di riforma del calendario fiscale
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro elabora una proposta di riforma del calendario fiscale al fine di semplificare l’eccessiva frammentazione e stratificazione della normativa tributaria.
OAM, contributi per iscrizione al Registro dei Cambiavalute
Entro il 18 maggio i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale potranno iscriversi nella sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM.