- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Redazione Edotto
ANC, chiesto anche per il 2022 l’invio semestrale dei dati al sistema TS
L’ANC chiede al Ministero dell’Economia e delle Finanze che l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria avvenga su base semestrale anche per l’anno 2022.
Obbligo di comunicazione per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali
La Regione Sicilia, con il comunicato 14 gennaio 2022, n. 2, prot. 1375, espone il quadro normativo, nonché le indicazioni operative in merito al nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.
CNDCEC, avviso di ripresa delle operazioni elettorali e adempimenti voto da remoto
Il CNDCEC, con l’informativa 14 gennaio 2022, n. 7, trasmette i fac-simile di avviso di ripresa delle operazioni elettorali e comunica gli adempimenti per il voto da remoto e dell’accordo per il trattamento dei dati.
Lavoratori autonomi occasionali: tempi e regole per la comunicazione
Prima deadline per il nuovo obbligo di comunicazione di avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali, introdotto a carico dei committenti imprenditori. La scadenza è prevista per il 18 gennaio. Chi vi è tenuto e come essere in regola?
Inps, servizio di compilazione ISEE online e dichiarazione DSU
L’Inps comunica che è disponibile il servizio online ISEE precompilato, tramite il quale è possibile inoltrare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’attestazione ISEE precompilata.