- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
PNRR, concorso pubblico per la selezione di professionisti
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro comunica i termini per partecipare al bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami, n. 64/2021, rivolto alla selezione di 500 professionisti con profili diversi per l’attuazione del PNRR.
Servizi digitali Inail, dal 1° ottobre accesso solo con Spid, Cie e Cns
L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “news ed eventi”, che, a partire dal 1°ottobre 2021, l’accesso ai servizi digitali sarà consentito esclusivamente tramite l’utilizzo di credenziali Spid, Cie e Cns.
Autonome e professioniste: nuove regole per l’indennità di maternità
Una misura minima inderogabile per l'indennità di maternità delle lavoratrici autonome. E’ quanto propongono i Ministri del lavoro e per le pari opportunità, rispondendo a una interrogazione parlamentare, per la riforma sugli ammortizzatori sociali.
DSU, istruzioni per la compilazione del modello aggiornato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale 7 settembre 2021, n. 314, ha approvato le modifiche al precedente modello DSU e comunica le istruzioni per la compilazione.
Indennità una-tantum 2021 per le famiglie vittime di gravi infortuni sul lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Ministeriale 10 giugno 2021, n. 130, ha determinato la misura dell’importo della prestazione una tantum a sostegno dei familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.