- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Circolare Imprese 29/04/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 aprile 2022
GUIDA PRATICA: Cfp commercio al dettaglio: a chi spetta e da quando fare domanda
GUIDA PRATICA: Assegno unico universale: la check list per essere in regola
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 maggio 2022
Circolare Fisco 29/04/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 aprile 2022
GUIDA PRATICA: Cfp commercio al dettaglio: a chi spetta e da quando fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 maggio 2022
Reddito di cittadinanza: assegno unico e universale non sempre d’ufficio
L’integrazione Rdc/AU, con le relative maggiorazioni, decorre d'ufficio da marzo 2022 con erogazione del pagamento da aprile 2022. Tale regola però non vale per tutti. A comunicarlo è l'INPS che spiega chi deve presentare il modello “Rdc-Com/AU”.
Lavoro agile, operativo l’Osservatorio nazionale bilaterale
Operativo dal 21 aprile 2022 l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile, al fine di monitorare l’andamento dei risultati raggiunti fino ad oggi. E' opportuno rendere strutturali le semplificazioni avviate.
Inps, attestazioni per oneri da riscatto e ricongiunzione
L’Inps, con il messaggio 28 aprile 2022, n. 1799, comunica che le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono disponibili sul “Portale dei pagamenti”.