- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento

Redazione Edotto
Inps, nuovi limiti reddituali per la liquidazione dell’assegno di invalidità
L’Inps, con il messaggio del 28 dicembre 2021, n. 4689, comunica che l’assegno mensile di invalidità è corrisposto anche nei casi in cui il soggetto beneficiario svolga una prestazione lavorativa il cui reddito annuale non sia superiore a 4.931 euro.
Indennità per eventi atmosferici per i lavoratori nella provincia di Savona
L’Inps comunica che l’indennità a favore dei lavoratori sospesi a seguito degli eventi atmosferici nel territorio di Savona potrà essere erogata anche per l’anno 2021 e fornisce chiarimenti in merito alla presentazione delle relative domande.
CIG e FIS scontati con il decreto Sostegni ter. Per quali settori?
Cassa integrazione ordinaria e straordinaria e Fondo di integrazione salariale senza contributo addizionale dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. E' quanto dispone il decreto Sostegni ter in corso di pubblicazione in GU. Per quali datori di lavoro?
Partite IVA e autonomi. Come fare domanda di congedo parentale SARS CoV-2
Partite IVA iscritte in via esclusiva alla Gestione separata e lavoratori autonomi iscritti all’INPS possono chiedere il “Congedo parentale SARS CoV-2” fino al 31 marzo 2022 per figli under 14 o disabili gravi. L'INPS ha spiegato come fare domanda
Green pass: in quali attività o servizi al chiuso non serve
Il Green pass non servirà per entrare nei supermercati e nelle farmacie. Si dovrà invece esibire, dal prossimo 1° febbraio, per l'ingresso nelle Poste, in banca, nelle edicole o in tabaccheria. E' quanto prevede il DPCM firmato da Draghi.