- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
La disciplina fiscale degli omaggi
Omaggi ai dipendenti: se per l’impresa i costi sostenuti sono deducibili dal reddito, per il dipendente i beni ricevuti sono oggetto di tassazione.
Secondo acconto contributivo: versamento al 30 novembre
Per i soggetti già pensionati o assicurati ad altre forme di previdenza obbligatorie l’aliquota è confermata al 24% sia per i collaboratori che per i professionisti.
Contributo aggiuntivo per bar e ristoranti, istanze entro il 21 novembre
I soggetti che hanno già ottenuto il contributo cd. “Wedding-HO.RE.CA” possono accedere a quello aggiuntivo.
Acconto imposte: c’è tempo fino al 30 novembre
Per effetto dell’abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica no all'acconto della maggiorazione Ires del 10,5%
Per le compensazioni in F24, regole ad hoc
I crediti INPS da DM10/2 possono essere compensati in F24 dalla data di scadenza della presentazione della denuncia da cui emerge il credito contributivo