- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
FSBA, al via le domande per le settimane del D.L. n. 146/2021
Dopo l’aggiornamento del manuale operativo del 27 ottobre scorso, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato aggiorna il portale Sinaweb per l’invio delle domande di fruizione degli ammortizzatori sociali del D.L. n. 146/2021.
Esonero donne 2021, via alle istanze con restituzione semplificata della riduzione ex lege 92/2012
Dall’11 novembre 2021 sarà possibile avvalersi dei canali telematici del Cassetto previdenziale per fruire dell’esonero contributivo previsto per l’assunzione o stabilizzazione di donne aventi i requisiti previsti dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, per il biennio 2021-2022.
NASpI, anche gli iscritti alla gestione separata devono dichiarare il reddito presunto
Con il messaggio INPS 22 ottobre 2021, n. 3608, vengono forniti chiarimenti circa la l’obbligo, per gli iscritti alla gestione separata percettori di NASpI, di comunicare il reddito presunto.94/2015
Dal 1° novembre, i nuovi cantieri edili dovranno passare da EdilConnect
Dal 1° novembre 2021 è obbligatorio inviare le Aperture di Nuovo Lavoro tramite la piattaforma nazionale CNCE EdilConnect. Al via le registrazioni per imprese e professionisti.
Green pass e la gestione delle assenze “ingiustificate”
Per l’elaborazione degli stipendi del mese di ottobre 2021 imprese e professionisti saranno impegnati nella gestione delle assenze ingiustificate correlate alla mancata presentazione dei lavoratori della c.d. certificazione verde Covid-19. Dal 15 ottobre 2021, infatti, il decreto legge 21 settembre...