- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Da novembre stop al blocco dei licenziamenti
Da novembre per le imprese che non ricorrono agli ammortizzatori sociali introdotti dal Decreto Fiscale non vigerà più il blocco dei licenziamenti per motivi economici.
Green Pass, le risposte della Fondazione Studi
Con l’approfondimento del 28 ottobre 2021, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato una serie di risposte ai quesiti più comuni sulla gestione del certificato verde Covid-19 nei luoghi di lavoro.
FSBA, aggiornato il manuale operativo alle novità del Decreto Fiscale
Con l’aggiornamento del 27 ottobre 2021, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ha fornito le istruzioni operative per la richiesta delle ulteriori 13 settimane di assegno ordinario con causale Covid-19 previste dal Decreto Fiscale.
Commissione UE: ok all’esonero contributivo per le donne
La Commissione UE ha concesso l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e dedicato all’assunzione di donne svantaggiate. Ne ha dato comunicazione il Ministero del Lavoro tramite il proprio sito istituzionale.
Decreto Fiscale, le novità in materia di lavoro
Con l’emanazione del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, il Governo rifinanzia gli eventi di quarantena del settore privato, i congedi Covid-19 dei dipendenti con figli conviventi minori di anni 14 ed estende i trattamenti di integrazione salariale correlati all’emergenza da Covid-19.