redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Maxi circolare INPS: ricognizione su premi di risultato e welfare aziendale

L’INPS torna sui premi di risultato e sulle misure di welfare aziendale e fornisce un  quadro organico della disciplina succedutasi negli ultimi anni e contenuta nella legge di stabilità 2016, nelle leggi di Bilancio 2017 e 2018 e nel Decreto lavoro.


Le collaborazioni coordinate e continuative

Sono definibili collaborazioni coordinate e continuative quei rapporti di lavoro che si concretano in prestazioni d’opera continuativa e coordinata a carattere prevalentemente personale e non subordinato. Essi costituiscono il c.d. rapporto di lavoro parasubordinato che si collocano, nel nostro...


Uniemens, istruzioni INPS per l’esonero dei contributi a carico del lavoratore

Pubblicate le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori. 


Emendamento al Decreto Lavoro: decontribuzione del lavoro domestico

Decontribuzione per i lavoratori domestici. Un emendamento in sede di conversione del Decreto Lavoro punta a sostenere le famiglie per supportare i costi derivanti dall’assunzione di personale dipendente addetto all’assistenza familiare.


Omesso versamento delle ritenute: ricalcolo delle sanzioni per i procedimenti pendenti

Con il messaggio 23 maggio 2023, n. 1901, (non pubblicato) l’INPS fornisce le istruzioni alle sedi territoriali per la gestione delle ordinanze ingiunzione o rateazioni concernenti le sanzioni sull’omesso versamento delle ritenute previdenziali.