redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Negligenza e improduttività reiterate, legittimo il licenziamento?

La particolare gravità delle condotte addebitate al lavoratore non può essere desunta in base a precedenti negligenze già sanzionate disciplinarmente dal datore con il rimprovero e la multa. Vanno considerate le previsioni del CCNL.


Gratuito patrocinio: reddito Irpef senza tenere conto di deduzioni e detrazioni

Corte di cassazione: nel determinare il reddito da valutare ai fini dell'ammissione al gratuito patrocinio non si può tener conto delle detrazioni e delle deduzioni stabilite dal legislatore.


Critica in scritto difensivo? Licenziamento per giusta causa illegittimo

Le espressioni di aspra critica che il lavoratore utilizzi nei propri scritti difensivi nella causa contro il datore di lavoro non possono integrare una giusta causa di licenziamento. Lo ha precisato la Cassazione.


Definizione agevolata esclusa per le liti impugnabili solo per revocazione

Definizione agevolata delle liti fiscali solo per le controversie definite da decisione ancora impugnabile con i mezzi ordinari, non anche per quelle in cui l'unico rimedio esperibile sia la revocazione. I chiarimenti della Cassazione.


Bonus cultura illegalmente convertito in denaro: truffa aggravata

Integra il reato di truffa aggravata per conseguire erogazioni pubbliche la fraudolenta ed illecita conversione in denaro del bonus cultura 18 app: esercente a rischio di condanna penale. Cosa dice la Cassazione.