- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sanzioni CONSOB anche agli amministratori indipendenti
Sì alle sanzioni Consob all'amministratore indipendente che non si attiva in una vicenda di assoluta rilevanza per la banca quotata: tutti gli amministratori sono tenuti a vigilare attivamente sulla gestione della società. La conferma della Cassazione.
Magistratura onoraria in servizio: sì del Governo alla nuova disciplina
Giudici onorari: approvato dal CdM lo schema di disegno di legge sulla disciplina dei magistrati onorari del contingente ad esaurimento: fissato il limite orario settimanale, estensione delle tutele assistenziali, compenso di 58mila euro. Le principali misure.
Telepass su auto aziendale: dati inutilizzabili senza adeguata informativa, via il licenziamento
Inutilizzabili i dati del Telepass se il datore di lavoro non informa adeguatamente il lavoratore. Così la Corte di cassazione in tema di controlli difensivi sui dipendenti: confermata l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.
Infortunio sul lavoro: datore assolto se il dipendente non rispetta i piani di sicurezza
Annullata, dalla Corte di Cassazione, la condanna per lesioni personali a carico di un datore di lavoro per l'infortunio occorso a un proprio dipendente: le misure adottate erano sufficienti e non vi era prova di omissioni colpose da parte dell'azienda.
L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio
Riqualificazione energetica. La Corte di cassazione torna sui suoi passi sulla mancata comunicazione a Enea: è causa di decadenza dal beneficio della detrazione fiscale. Così con ordinanza n. 15178/2024.