- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Comportamento doloso del dipendente e licenziamento
Furto e falsificazione di documenti: due casi di condotte dolose che portano al licenziamento disciplinare, trattati in altrettante sentenze della Corte di cassazione. Analisi delle due recenti decisioni.
Carriere separate in magistratura: due CSM, Alta corte e sorteggio
Istituzione di un’Alta corte disciplinare, doppio CSM, sorteggio per i componenti togati e laici: i punti chiave del Ddl di riforma costituzionale della magistratura, approvato dal Governo nella seduta del 29 maggio 2024.
Il commercialista assicura di aver presentato la dichiarazione? Imprenditore assolto
Dichiarazioni Uniemens omesse: imprenditore in salvo dalla condanna per evasione contributiva se il commercialista lo ha rassicurato dell'avvenuta esecuzione delle comunicazioni obbligatorie. La conferma della Corte di cassazione.
Influencer qualificabile come agente di commercio
Influencer inquadrabile come agente di commercio, azienda tenuta al versamento dei contributi previdenziali a Enasarco: lo ha stabilito il Tribunale di Roma nel fare luce sull'inquadramento legale degli influencer.
Società incorporata: fallimento entro un anno dalla cancellazione
Fusione per incorporazione delle società. Corte di cassazione: possibile dichiarare fallita la società incorporata entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese.