redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Condanna confermata in caso di stato di ebbrezza palese

Con sentenza dell'11 maggio 2009, la n. 19950, la Cassazione ha respinto, ritenendolo inammissibile, il ricorso presentato da un automobilista avverso la condanna pronunciata nei suoi confronti per guida in stato di ebbrezza. L'uomo chiedeva che fosse invalidato l'accertamento del suo stato alterato in quanto affermava di aver assunto alcolici successivamente al sinistro in cui era stato coinvolto e all'intervento della Polizia. Secondo i giudici di legittimità, tuttavia, “pur in assenza di...

E' necessario il contratto scritto per l'affidamento dell'incarico a consulente esterno

Il Tar della regione Veneto, con la sentenza n. 2329 del 17 agosto scorso, ha sancito la nullità di un incarico affidato ad un consulente esterno di un ente pubblico in assenza di contratto scritto. Anche se è presente la delibera collegiale a contrarre, questa deve essere considerata esclusivamente come un mero atto interno preparatorio del negozio che ha come destinatario solo l'organo rappresentativo legittimato a esprimere all'esterno la volontà dell'ente.

Capoliveri: Ordinanza anti-fumo per minori

Con un'ordinanza del 14 agosto, la n. 64, il sindaco di Capoliveri (Livorno) ha statuito il divieto, per i minori di 16 anni, di fumare sigarette in pubblico. Previste sanzioni che vanno dai 250 ai 500 euro che si applicheranno anche in caso di semplice possesso di sigarette o tabacco.

Niente campane durante le ore notturne

Il Tar della Puglia, con sentenza n. 1807 del 9 luglio scorso, ha accolto il ricorso avanzato da una donna che aveva denunciato il Comune per il disturbo subito dai rintocchi dell'orologio della torre civica. I giudici amministrativi, in particolare, hanno affermato la priorità della tutela alla salute rispetto alla salvaguardia delle tradizioni storiche.

In G.U. la legge di ratifica della Convenzione Onu contro la corruzione

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2009, la Legge n. 116 del 3 agosto 2009 di "Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dalla Assemblea generale dell'ONU il 31 ottobre 2003 con risoluzione n. 58/4, firmata dallo Stato italiano il 9 dicembre 2003, nonche' norme di adeguamento interno e modifiche al codice penale e al codice di procedura penale".