redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Consulenza commisurata solo alle domande per le quali la stessa è stata invocata

La Cassazione, Seconda sezione civile, con sentenza depositata il 4 novembre 2009, la n. 23342, ha rigettato il ricorso avanzato da un commercialista che, in un procedimento arbitrale, aveva assistito, con una consulenza, una società di moda. Il professionista si era opposto alla decisione con cui il Tribunale di Milano, prima, e la Corte d'appello, poi, avevano revocato il decreto ingiuntivo dallo stesso ottenuto per il pagamento della sua parcella. Quest'ultima era stata commisurata dal...

Il giudice tributario non può sopperire, d'ufficio, all'incompletezza del pvc

Con decisione del 2 novembre 2009, la n. 23176, la Cassazione è intervenuta in una vicenda in cui una Srl si era opposta ad un avviso di accertamento Irpeg e Ilor fondato sulle risultanze di un processo verbale di constatazione incompleto. I giudici di merito avevano accolto la doglianza, sostenendo l'insufficienza degli stralci documentali offerti dall'Agenzia delle entrate per supportare probatoriamente la pretesa erariale, nonché l'impossibilità, per il giudice tributario, di sopperire,...

Lo stato del piano di digitalizzazione

In occasione di un incontro tenutosi il 4 novembre 2009 presso Palazzo Chigi, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ed il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, hanno illustrato lo stato di avanzamento del progetto di digitalizzazione della giustizia, per come dagli stessi annunciato nel giugno scorso a mezzo di conferenza stampa. Allo stato, spiegano i ministri, presso la Cancelleria del Gip e del Giudice del Riesame del Tribunale di Roma è già...

Stop temporaneo alla riforma forense

L'esame degli emendamenti al testo di riforma della professione forense da parte della Commissione Giustizia del Senato subirà due settimane di stop a causa dei lavori del Senato per l'approvazione della legge Finanziaria. Il presidente della Commissione, Filippo Berselli, annuncia che, comunque, a partire dalla settimana che inizia il 13 novembre, i senatori della sua commissione saranno impegnati notte e dì così che il testo potrà essere sottoposto all'Aula entro la fine del mese. E'...

Salvo, in ogni caso, l'acquisto del terzo in buona fede

Con sentenza n. 22755 depositata il 28 ottobre 2009, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno ribadito che, salvi gli effetti della trascrizione della domanda, il sopravvenuto accertamento della comunione legale non è opponibile al terzo che abbia acquistato il bene in buona fede. Nel caso esaminato dai giudici di legittimità, un uomo aveva venduto un immobile che in precedenza era stato adibito a casa coniugale nonostante entrambi i coniugi, in costanza di matrimonio, ne avessero...