redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorsi: non basta indicare il punteggio numerico

Con sentenza n. 5145 depositata il 1° settembre 2009, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato da una donna, candidata ad un concorso indetto dalla Asl di Foggia e non ammessa alla prova orale della selezione. La ricorrente si era rivolta ai giudici amministrativi lamentando che il solo punteggio numerico attribuitole in sede di prova scritta non era idoneo, di per sé, a motivare il processo valutativo seguito dalla commissione di concorso. I giudici del Consiglio hanno accolto le...

Cassazione: anche il bancario è tenuto a segnalare le operazioni sospette

Con un'importante sentenza depositata il 30 ottobre 2009, la n. 23017, la Cassazione è intervenuta per chiarire la portata degli obblighi di segnalazione antiriciclaggio in capo al personale bancario. In particolare, è stata affermata la sanzionabilità del comportamento dell'impiegato della banca che, di fronte ad una operazione “anomala”, non la segnali al direttore. “Nel caso di operazioni sospettabili di riciclaggio – precisa la Corte - la legge prevede un duplice obbligo di segnalazione da...

Antitrust: l'Ordine non deve ostacolare il confronto dei prezzi

Con provvedimento n. 20363 del 7 ottobre scorso, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha contestato all'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Bolzano di aver posto in essere un'intesa restrittiva della concorrenza per aver, di fatto, ostacolato l'iniziativa di un'associazione di consumatori volta a consentire il confronto dei costi delle singole prestazioni rese dai professionisti. In particolare, contro questa iniziativa - che prevedeva la...

Procura per l'intero giudizio

Per la Cassazione – sentenza n. 21436 del 9 ottobre 2009 – è valida, anche in sede di appello, la procura speciale alle liti rilasciata con la semplice formula “per il presente giudizio” o “per la presente procedura” dovendosi ritenere riferita all'intero giudizio in tutti i suoi gradi.

Copertura penale opportuna

L'adesione allo scudo fiscale comporta l'estinzione di reati penali collegati all'evasione. Questa estinzione è giustificata dalla necessità di mantenere in vita sostanziali esigenze di giustizia e, in particolare, per evitare il rischio di autodenuncia da parte di chi aderisce alla sanatoria. Così, rispetto al testo iniziale, i legislatori hanno dovuto prevedere un allargamento della relativa copertura penale alla dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, all'occultamento o alla...