redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Bancarotta societaria: deve essere spiegato il nesso tra le condotte e il dissesto

Con sentenza n. 32164 del 2009, la Corte di legittimità ha cassato, con rinvio, una sentenza con cui la Corte d'appello aveva condannato, per bancarotta societaria, un manager di una società. L'uomo, quale presidente del consiglio di amministrazione nonché amministratore unico della società, non solo aveva indicato nel bilancio societario un importante aumento di capitale che, in realtà, era stato effettuato in misura di molto inferiore, ma aveva anche effettuato degli immotivati finanziamenti...

Costituzione europea in vigore da dicembre

Il 3 novembre 2009, con la firma del presidente della Repubblica Ceca, Vaclav Klaus, è stato completato l'iter di ratifica del Trattato di Lisbona. La nuova Carta costituzionale europea dovrebbe entrare in vigore già a partire dal primo dicembre 2009 o, al massimo a gennaio 2010. Il testo interviene a modifica dei trattati istitutivi dell'Unione europea e della Comunità europea. Viene, infatti, previsto un adattamento dei meccanismi di funzionamento delle istituzioni europee alla nuova...

Al semaforo niente rilevazione senza vigile

La Corte di cassazione, Seconda sezione civile, con sentenza n. 23084 del 30 ottobre 2009, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace di Rho aveva respinto la sua opposizione ad una multa, contestatagli per passaggio con semaforo rosso. L'infrazione era stata rilevata dalla Polizia Municipale attraverso apparecchiature a posto fisso senza che, al momento del passaggio del ricorrente, fosse presente alcun vigile. In particolare, per i...

Correttivo antiriciclaggio in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2009 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 151 del 25 settembre 2009 correttivo, in attuazione della 2005/60/CE, del decreto legislativo 231/07 in materia di antiriciclaggio. Il provvedimento, già in vigore dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione, specifica gli obblighi e le prerogative antiriciclaggio a intermediari, professionisti e altri soggetti tenuti al rispetto della normativa. Nel dettaglio, ai sensi delle nuove...

Musica da autorizzare

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 6825/09, ha spiegato che anche la diffusione di opere dell’ingegno – nel caso di specie si trattava di musica - tramite televisori posti nelle camere di un albergo deve essere autorizzata da parte della Siae. In mancanza di tale autorizzazione si determina violazione del diritto esclusivo riservato agli autori.